Pallanuoto

Pallanuoto, Setterosa alle Final Six di Europa Cup

Si sono disputati questa settimana i due raggruppamenti della prima fase di Europa Cup. Missione compiuta per il Setterosa, che con il terzo posto nel girone disputato a Volos (Grecia) ha staccato il pass per la Final Six in programma dal 23 al 25 marzo.

Le azzurre, reduci da un collegiale in Australia, avevano aperto l’impegno con la sconfitta nel match contro l’Ungheria campione d’Europa in carica. 11-9 il finale di una partita equilibrata, nella quale dopo essere andate sotto per 1-4 avevano saputo recuperare fino all’8-6, prima di cedere sotto un break di 4-0 subito in avvio di quarto periodo.

La seconda e la terza partita si erano risolte in autentiche goleade contro Israele e Germania. Rispettivamente 19-0 e 25-3 i risultati di due incontro che non hanno mai avuto storia e che hanno consentito all’Italia di staccare il pass per la finale con un turno d’anticipo.

La chiusura è stata contro la Grecia padrona di casa ed è terminata con un pareggio per 11-11. Il Setterosa era partito molto bene nel match salendo 4-1 e poi 5-2, prima di subire un pesantissimo parziale di 7-0 che lancia le greche sul 9-5 nel terzo quarto. A metà ultimo periodo le elleniche guidano ancora 11-9, prima delle due reti di Garibotti nel finale che hanno fissato la parità.

Di seguito riportiamo i tabellini dei quattro incontri.

Italia-Ungheria 9-11
Italia: Gorlero, Tabani, Garibotti 1, Gragnolati, Queirolo 1, Aiello 2, Picozzi, Bianconi 3 (1 rig.) , Emmolo, Palmieri 2, Avegno, Dario, Lavi. All. Conti.
Ungheria: Cseho, Rybaniska 1, Mate, Gurisatti 2, Horvath 1, Kovesdi, Parkes, Leimeter 2, Kuna, Gyongyossy 1, Toth 2, Valyi 2, Lekrinszki. All. Biro.

Italia-Israele 19-0
Italia: Gorlero, Tabani 1, Garibotti 2, Gragnolati 1, Queirolo 1, D’amico 1, Picozzi 1, Bianconi 4, Emmolo 3, Galardi 4, Avegno 1, Dario, Lavi. All. Conti.
Israele: Peres, Bogachenko, Golan, Shechori, Noy, Futorian, Strugo, Ben David, Tal, Hochberg, Vardi, Felix, Geva. All. Mavrotas.

Italia-Germania 25-3
Italia: Gorlero, Tabani 1, Garibotti 4, Gragnolati 2, Queirolo 3, Aiello 2, Picozzi 2, Bianconi 1, D’amico 3, Palmieri 4, Avegno 3, Dario, Lavi. All. Conti.
Germania: Kerssenboom, Vosseberg 1, Kostruba 1, Eggert, Deike, Deike, Vunder, Fry, Stiefel 1, Hinz, Gelse, Ebell, Sieber. Coach. Seculic.

Grecia-Italia 11-11
Grecia: Kouvdou, Tsoukala 2, Diamantopoulou, Eleftheriadou 2, Plevritou 1, Avramidou, Asimaki 1, Patra, Chydirioti 2, Kalargyrou, Plevritou 1, Xenaki 2, Diamantopoulou. All. Mofesis.
Italia: Gorlero, Tabani 1, Garibotti 4, Gragnolati, Queirolo, Aiello 1, Picozzi, Bianconi 3, Emmolo, Palmieri 2, Avegno, D’amico, Lavi. All. Conti.

Classifica finale girone B: Grecia 10, Ungheria 9, Italia 7, Germania 3, Israele 0

Dal girone A, disputato nei Paesi Bassi a Oosterhout, si sono qualificate invece Spagna, Paesi Bassi e Russia. Eliminate Francia e Croazia.

(foto da sito Federnuoto)

More from Pallanuoto

Euro League, Padova e Messina eliminate nel girone di qualificazione

È terminata nel girone di qualificazione l’avventura delle due rappresentanti italiane, Plebiscito Padova e Waterpolo Messina, nell’Euroleague stagione 2015/16. Un peccato perché le due compagini avevano tutte le potenzialità per proseguire il cammino europeo, ma sono state sfortunate negli accoppiamenti … Per saperne di più

Setterosa, un bronzo che vale agli Europei. L’Ungheria vince il titolo

Termina con una meritatissima medaglia l’avventura della nazionale italiana agli Europei di pallanuoto femminile di Belgrado. Un torneo di alto livello, quello disputato dalle azzurre, che chiudono con un record di 7 vittorie e una sola sconfitta, lo stesso tra … Per saperne di più